Ildegarda: leadership e libertà di coscienza

Il magistero di Ildegarda di Bingen fa parte di un più generale orientamento della sensibilità del suo tempo: l’emergere della coscienza individuale come ambito libero e inviolabile. Questa dimensione è costitutiva dell’antropologia cristiana ed è evidente nei Padri della Chiesa, in alcuni testi di Agostino in particolare. Tuttavia si rileva... Continua »